Fisioterapia, osteopatia

l’osteopatia e la fisioterapia sono branche della medicina che si occupano di prevenire e poi di curare problemi legati all’apparato muscolo-scheletrico, neurologico o viscerale.
I trattamenti prevedono la valutazione funzionale del paziente integrata alla lettura dei referti diagnostici dei nostri specialisti e una serie di interventi manuali e strumentali atti ad aiutare il paziente a risolvere in breve tempo il problema.
Puoi rivolgerti a noi per risolvere i più frequenti disturbi legati all’apparato muscolo scheletrico: LOMBALGIA, CERVICALGIA, DORSALGIA, SPALLA DOLOROSA, EPICONDILITE, RIZOARTROSI, DISTORSIONE, ecc..
Terapia manuale, linfodrenaggio metodo Vodder, fisiokinesiterapia attiva e passiva, sono tra le tecniche utilizzate.
A PoliLuretta, i fisiokinesiterapisti si avvalgono di strumenti di fascia alta fondamentali per accelerare il processo biologico di guarigione dei tessuti come la tecar sin (elettromedicale che racchiude in sé contemporaneamente ben 3 principi fisici terapeutici: radiofrequenza, ultrasuoni e veicolazione transdermica di molecole) e il laser yag a scopo antalgico e antiinfiammatorio.
E’ inoltre possibile chiedere a noleggio la magnetoterapia per continuare il processo di recupero comodamente a casa.
A POLILURETTA disponiamo inoltre di tutto il necessario per il recupero post-chirurgico e post-traumatico: i nostri interventi mirano alla ripresa progressiva dell’articolarità funzionale del segmento leso, al miglioramento della sensibilità e della propriocezione e al ripristino della coordinazione motoria.
Il recupero si avvale di tecniche di terapia manuale, linfodrenaggio allo scopo drenare l’edema post- operatorio o post-traumatico e favorire la corretta guarigione dei tessuti e di esercizi mirati al recupero della forza eseguiti nella nostra palestra con l’ausilio di attrezzi come pesi, elastici, bastoni, fitball e tavolette propriocettive.