Il Dott. Pietro Cozzi è un medico altamente qualificato, specializzato in Cardiologia e Gastroenterologia, con una carriera dedicata alla salute dei pazienti. Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio Poliluretta, situato a Gragnano Trebbiense, in provincia di Piacenza. Le sue competenze includono visite cardiologiche complete, con ecocardiogramma, ECG ed Holter cardiaco e visite gastroenterologiche con ecografia addominale.
Formazione e Qualifiche
- Laurea in Medicina e Chirurgia: Università degli Studi di Pavia, 1992
- Specializzazione in Cardiologia: Università degli Studi di Pavia, 2005
- Formazione in Gastroenterologia: Approfondimenti specifici nel campo gastroenterologico
- Dottorato di Ricerca: Medicina Interna, Fisiopatologia e Terapia Medica
Servizi Offerti
Presso Poliluretta, il Dott. Cozzi offre consulenze in due aree principali:
VISITE CARDIOLOGICHE
La visita cardiologica è un servizio completo che include:
1.ECOCARDIOGRAMMA
L'ecocardiogramma è un esame ecografico che utilizza onde sonore per creare immagini in tempo reale del cuore e delle sue strutture. Questo test è fondamentale per valutare la funzione cardiaca e identificare eventuali anomalie strutturali.
- Ecocardiogramma Transtoracico: È il tipo più comune e viene eseguito posizionando una sonda ecografica sul torace. Fornisce immagini dettagliate delle camere cardiache, delle valvole e del flusso sanguigno.
Indicazioni per l'Ecocardiogramma:
- Valutazione di malattie cardiache, come insufficienza cardiaca, cardiomiopatie e valvulopatie.
- Monitoraggio di condizioni preesistenti nel tempo.
- Valutazione della funzione cardiaca prima e dopo interventi chirurgici.
Vantaggi: L'ecocardiogramma è un esame non invasivo, indolore e privo di radiazioni, il che lo rende sicuro per pazienti di tutte le età
ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG)
L'elettrocardiogramma (ECG) è un test che misura l'attività elettrica del cuore attraverso elettrodi posizionati sulla pelle. Questo esame è essenziale per diagnosticare diverse condizioni cardiache.
- Funzionamento dell'ECG:Gli elettrodi catturano gli impulsi elettrici generati dal cuore e li registrano su un tracciato grafico. Questo tracciato mostra la frequenza cardiaca, il ritmo e la forza degli impulsi elettrici.
Indicazioni per l'ECG
- Identificazione di aritmie, come fibrillazione atriale o tachicardia.
- Diagnosi di infarti miocardici e ischemia cardiaca.
- Monitoraggio dell'efficacia di trattamenti farmacologici o interventi chirurgici.
Vantaggi:L'ECG è un esame rapido, non invasivo e può fornire informazioni cruciali sulla salute cardiaca in pochi minuti.
3. HOLTER CARDIACO
L'Holter cardiaco è un dispositivo di monitoraggio che registra l'attività elettrica del cuore per un periodo prolungato, solitamente 24 ore o più. Questo esame è prezioso per rilevare anomalie che potrebbero non manifestarsi durante un ECG standard.
Funzionamento dell'holterIl paziente indossa un piccolo dispositivo portatile collegato a elettrodi applicati sulla pelle. Il dispositivo registra continuamente l'attività cardiaca durante le normali attività quotidiane, inclusi sonno e esercizio fisico.
Indicazioni per l'holter:
- Monitoraggio di aritmie intermittenti che potrebbero non essere rilevate in un ECG di routine.
- Valutazione della risposta del cuore a determinate attività fisiche o situazioni di stress.
- Studio di sintomi come palpitazioni, vertigini o svenimenti per determinarne la causa.
Vantaggi: L'Holter cardiaco fornisce un quadro completo dell'attività cardiaca su un periodo prolungato, consentendo un'analisi più accurata delle condizioni cardiache del paziente.
Indicazioni per la visita cardiologicaSi consiglia di sottoporsi a una visita cardiologica se si avvertono sintomi come dolore toracico, respirazione faticosa, svenimenti, palpitazioni o riduzione della forza. Il Dott. Cozzi è esperto nella diagnosi e nel trattamento di patologie cardiache comuni, tra cui:
- Ipertensione Arteriosa: Gestione della pressione alta per prevenire complicazioni.
- Cardiomiopatie: Malattie del muscolo cardiaco che possono influenzare il funzionamento del cuore.
- Cardiopatia Ischemica: Condizione causata da una riduzione del flusso sanguigno al cuore.
- Scompenso Cardiaco: Condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace.
- Valvulopatie: Malattie delle valvole cardiache, come la valvulopatia mitralica e aortica.
VISITE GASTROENTEROLOGICHE
La visita gastroenterologica del Dott. Cozzi include un'ecografia addominale, che è essenziale per valutare la salute dell'apparato digerente.
Ecografia addominaleL'ecografia addominale è un esame diagnostico non invasivo che utilizza onde sonore ad alta frequenza per creare immagini delle strutture interne dell'addome. Questo test è fondamentale per valutare la salute degli organi addominali e identificare eventuali patologie.
Funzionamento dell'Ecografia Addominale
Principio: L'ecografia si basa sull'emissione di onde sonore che vengono riflettute dalle diverse strutture interne, generando immagini che vengono visualizzate su uno schermo. Le onde sonore non danneggiano i tessuti e non utilizzano radiazioni ionizzanti, rendendo l'esame sicuro per pazienti di tutte le età.
Procedure: Durante l'esame, il paziente si sdraia su un lettino e viene applicato un gel sulla pelle dell'addome. Un trasduttore (una sonda ecografica) viene poi spostato sulla superficie della pelle per acquisire le immagini.
Utilità dell'ecografia addominale: L'ecografia addominale è utile per diagnosticare una vasta gamma di condizioni, tra cui:
Patologie del FegatoIdentificazione di epatiti, steatosi epatica (fegato grasso), cirrosi e tumori.
Problemi al pancreasRilevazione di pancreatiti acute o croniche, cisti pancreatiche e tumori.
Disturbi della Vescica e dei ReniValutazione di calcoli renali, cisti renali e infezioni delle vie urinarie.
Patologie IntestinaliIdentificazione di diverticoliti, malattie infiammatorie intestinali (IBD) come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa.
Anomalie nell'Apparato DigerenteRilevazione di ulcere, tumori e altre anomalie dell'esofago, stomaco e intestino tenue.
Indicazioni per la Visita Gastroenterologica
La visita gastroenterologica è raccomandata per valutare la salute dell'apparato digerente e diagnosticare eventuali patologie. È consigliata in caso di:
1. Sintomi Gastrointestinali
- Dolore Addominale:Dolore localizzato o diffuso nell'addome che può essere acuto o cronico. È importante identificare la causa del dolore, che può variare da disturbi funzionali a condizioni più gravi.
- Disturbi DigestiviSintomi come nausea, vomito, diarrea o stipsi possono indicare problemi gastrointestinali. Questi sintomi possono derivare da infezioni, intolleranze alimentari o malattie infiammatorie.
Cambiamenti nell'appetitoUn improvviso aumento o diminuzione dell'appetito può essere un segnale di allerta per patologie gastrointestinali che necessitano di ulteriori indagini.
2. Altri sintomi relativi:
Reflusso GastroesofageoSensazione di bruciore retrosternale o rigurgito acido che può indicare problemi all'esofago o allo stomaco
Sanguinamento GastrointestinaleSangue nelle feci o vomito di sangue è un'emergenza che richiede una valutazione immediata.
Perdita di peso ingiustificataUn calo di peso significativo senza una causa apparente può essere un segnale di malattie gastrointestinali gravi, come tumori o malassorbimento.
L'ecografia addominale è uno strumento prezioso per la diagnosi delle patologie addominali, mentre la visita gastroenterologica è fondamentale per valutare sintomi e condizioni gastrointestinali. Il Dott. Pietro Cozzi, con la sua esperienza in gastroenterologia, è in grado di fornire una diagnosi accurata e un trattamento personalizzato per ogni paziente.
Le patologie più comuni trattate includono:
Reflusso gastroesofageo: Condizione in cui il contenuto dello stomaco risale nell'esofago.
Gastrite: Infiammazione della mucosa gastrica.
Colite: Infiammazione del colon che può causare dolore e disturbi intestinali.
Ulcer: Lesioni aperte sulla mucosa dello stomaco o dell'intestino.
Diverticoli: Piccole sacche che si formano nella parete intestinale.
Celiachia: Intolleranza al glutine che provoca reazioni avverse nel sistema digestivo.
Sindrome del Color Irritabile: Disturbo funzionale dell'intestino che provoca crampi e alterazioni nelle abitudini intestinali.
Contatti e Prenotazioni
Per fissare un appuntamento con il Dott. Pietro Cozzi presso il Poliambulatorio Poliluretta, contatta il numero +39 392 300 8820 o invia un'email a