VISITA UROLOGICA, quando farla?
L'area dell'urologia e dell’andrologia si occupa di un'ampia gamma di patologie che colpiscono il sistema urinario maschile e femminile, nonché il sistema riproduttivo maschile. Tra le patologie più comuni possiamo citare:
1. Infezioni urinarie: le infezioni del tratto urinario (ITU) sono frequenti, specialmente nelle donne. I sintomi includono dolore durante la minzione, frequente bisogno di urinare e, talvolta, febbre. È fondamentale trattarle tempestivamente per evitare complicazioni.
2. Calcolosi renale: i calcoli renali possono causare forti dolori e sono spesso accompagnati da ematuria (presenza di sangue nelle urine). Il trattamento può variare da semplici cambiamenti dietetici a procedure chirurgiche.
3. Prostatite: l'infiammazione della prostata può causare dolore pelvico, difficoltà nella minzione e disfunzione erettile. La prostatite può essere acuta o cronica e richiede una corretta diagnosi per la gestione.
4. Disfunzione erettile (DE): questa condizione colpisce molti uomini ed è frequentemente di origine vascolare. Presso il Poliambulatorio Poliluretta, il Dott. Pietrantuono offre un pacchetto di trattamento efficace con onde d'urto focalizzate a bassa intensità, per affrontare con successo questa problematica.
5. Induratio Penis Plastica (IPP): conosciuta anche come malattia di Peyronie, è caratterizzata dallo sviluppo di placche fibrose nel pene, causando curvature e dolore durante l'erezione. Anche in questo caso si può ricorrere con efficacia al trattamento ad onde d'urto focalizzate.
6. Patologie Uro-Ginecologiche: le donne possono affrontare problematiche come l'incontinenza urinaria, le cistiti ricorrenti e le disfunzioni sessuali, che richiedono un approccio specialistico per una corretta diagnosi e trattamento.
7. Tumori urologici: la diagnosi precoce di tumori come il cancro della prostata, della vescica e dei reni è cruciale per il successo del trattamento. I controlli regolari e le visite specialistiche sono fondamentali.
Nel Poliambulatorio Poliluretta, offriamo un approccio integrato per la diagnosi e il trattamento delle patologie urologiche e andrologiche, assicurando il massimo supporto ai nostri pazienti.
Trattamento innovativo della DISFUNZIONE ERETTILE ed INDURATIO PENIS PLASTICA con ONDE D’URTO FOCALIZZATE presso il Poliambulatorio Poliluretta di Gragnano Trebbiense
Il Poliambulatorio Poliluretta di Gragnano Trebbiense, Piacenza, offre un trattamento innovativo per la disfunzione erettile (DE) e l'induratio penis plastica (IPP) attraverso le onde d’urto focalizzate a bassa intensità. Questa terapia mira a migliorare la vascolarizzazione (angiogenesi) e l’elasticità dei tessuti penieni, favorendo una qualità dell’erezione superiore. Le onde d’urto focali stimolano la rigenerazione delle strutture nervose che controllano l'erezione, ripristinando efficacemente l’endotelio e la muscolatura liscia del pene. Il ciclo di terapia prevede da 6 a 10 sedute settimanali, ciascuna della durata di circa 20 minuti, senza effetti collaterali. Se necessario, il trattamento può essere ripetuto dopo almeno 4 settimane. Presso il Poliambulatorio Poliluretta di Gragnano Trebbiense (Piacenza), garantiamo una presa in carico globale del paziente. La prima seduta include una valutazione andrologica con il Dott. Francesco Pietrantuono, che stabilirà un piano terapeutico personalizzato, eventualmente supportato da farmaci. Le sedute di onde d’urto saranno seguite da una valutazione finale per monitorare i risultati e pianificare i passi successivi.
UROLOGIA AL FEMMINILE, quali le problematiche più comuni?
L'urologia femminile affronta diverse problematiche specifiche che richiedono un’attenzione particolare. Tra le disfunzioni più comuni troviamo:
1. Incontinenza urinaria: questa condizione è molto diffusa tra le donne, soprattutto dopo il parto o con l’avanzare dell'età. Può manifestarsi come incontinenza da sforzo, da urgenza o mista. Nei casi di incontinenza lieve, al Poliambulatorio Poliluretta, le fisioterapiste specializzate in ginnastica del pavimento pelvico possono supportare le donne in difficoltà, offrendo un intervento mirato anche in ottica di prevenzione e nel post parto. Questi programmi di fisioterapia sono progettati per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico, migliorare il controllo urinario e promuovere il benessere generale.
2. Infezioni del tratto urinario: le donne sono più suscettibili a sviluppare infezioni urinarie. I sintomi includono bruciore durante la minzione, bisogno frequente di urinare e dolore pelvico.
3. Cistite Interstiziale: una condizione cronica caratterizzata da dolore vescicale e frequente necessità di urinare, che può influenzare significativamente la qualità della vita.
Trattamento dell'incontinenza urinaria con Riabilitazione del pavimento pelvico al Poliambulatorio Poliluretta di Gragnano Trebbiense
Il trattamento dell'incontinenza urinaria può trarre grande beneficio dalle sedute di riabilitazione del pavimento pelvico offerte dalle fisioterapiste del Poliambulatorio Poliluretta di Gragnano Trebbiense. Questo approccio mirato è particolarmente utile per donne e uomini che presentano debolezza della muscolatura pelvica, spesso causata da fattori come gravidanze, parti vaginali, interventi chirurgici, menopausa o invecchiamento. La ginnastica di rinforzo del pavimento pelvico aiuta a migliorare il tono e la forza dei muscoli coinvolti nella continenza urinaria, riducendo così episodi di incontinenza. Le fisioterapiste, attraverso un programma personalizzato, insegnano esercizi specifici che possono essere eseguiti anche a casa, contribuendo a migliorare la consapevolezza corporea e il controllo della muscolatura pelvica. È fondamentale consultare un professionista per valutare il proprio caso e stabilire un percorso riabilitativo adeguato, garantendo così un miglioramento significativo della qualità della vita.